Progetti

I progetti del “Centro Dino Ferrari” nascono dall’impegno costante verso l’innovazione e la speranza di nuove cure. Collaborazioni internazionali, studi clinici e iniziative multidisciplinari si uniscono per trasformare la ricerca scientifica in benefici concreti per i pazienti. 
Il ruolo del sistema glinfatico nella neurodegenerazione

Il “Centro Dino Ferrari” ha avviato un progetto di ricerca volto a studiare il ruolo del sistema glinfatico nella progressione delle demenze neurodegenerative.

Scopri
Comprendere la SLA: un nuovo progetto di ricerca con organoidi e mappatura molecolare

La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia devastante che distrugge progressivamente le cellule nervose che controllano il movimento.

Scopri
Giovani Ricercatori: nuova generazione di ricerca per le malattie neurologiche

Un Contratto di Ricerca triennale per un/una Giovane Ricercatore/trice in Neurologia nel campo delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari.

Scopri
Prevenire il Parkinson, tra stress cellulare e genetica

Al via un nuovo progetto: “Studio della risposta cellulare allo stress come fattore di rischio per lo sviluppo della malattia di Parkinson per l’identificazione di nuovi target molecolari e
di terapie neuroprotettive”

Scopri
Atrofia Muscolare Spinale: diagnosi più rapida, terapie più mirate

Si apre un nuovo capitolo nella ricerca sull’Atrofia Muscolare Spinale (SMA) infantile, una malattia genetica rara che colpisce i bambini fin dai primi mesi di vita.

Scopri