Mediobanca SGR ha scelto quale partner l’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS nell’ambito di un’iniziativa che unisce finanza etica e solidarietà: il fondo comune d’investimento mobiliare Mediobanca Social Philantropy. Attraverso questo strumento è possibile sostenere l’attività di ricerca del “Centro Dino Ferrari” ETS nell’ambito delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari. Caratteristica peculiare del fondo è la rinuncia, da parte del gestore, a una parte delle commissioni di gestione, destinata agli enti benefici partner. Il fondo eroga trimestralmente l’1% del valore del patrimonio (NAV) all’ente scelto dall’investitore, oppure ripartisce tale quota tra tutte le organizzazioni aderenti. L’investitore può indicare il beneficiario già in fase di sottoscrizione o successivamente, sostenendo così, senza costi aggiuntivi, anche l’attività dell’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS con un contributo ricorrente nel tempo.
Il progetto è attivo dal 2018 e in questi anni sono stati devoluti alla ricerca in totale euro 30 mila circa.
Fondi che sono stati impiegati negli anni a sostengo dei vari progetti di ricerca in campo neurologico.
Per informazioni e approfondimenti contattare:
Dott. Enrico Vitali
Senior Director Divisione Private Banking
Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A.
Cell. +39 360 1051873
Tel. +39 035 2285555
e-mail: enrico.vitali@mediobanca.com
Unisciti a noi e aiutaci a portare avanti la ricerca. La tua donazione può fare la differenza nell’aiutarci a progredire gli studi in ambito neurologico.