Il Dr. Alessio Di Fonzo riceve il “Movement Disorders Article of the Year Award 2024”
Condividi la notizia
Siamo orgogliosi di annunciare che il Dott. Alessio Di Fonzo,
Responsabile del Laboratorio della Malattia di Parkinson
e altri Disordini del Movimento, del nostro “Centro Dino Ferrari”
Università degli Studi di Milano
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano,
ha ricevuto il prestigioso premio
“Movement Disorders Article of the Year Award 2024”
Il premio è stato conferito durante l’International Congress of Parkinson’s Disease and Movement Disorders 2024, tenutosi a Philadelphia, dalla International Parkinson and Movement Disorder Society, un’organizzazione di riferimento globale per la ricerca sui disturbi del movimento.
L’articolo premiato è frutto del lavoro del Dr. Alessio Di Fonzo, del suo team, in particolare del giovane ricercatore Dott.Marco Percetti, e della collaborazione con la Prof.ssa Enza Maria Valente della Fondazione Mondino di Pavia e di altri 6 I.R.C.C.S Italiani. Si tratta del primo di un crescente numero di traguardi scientifici che fanno parte dell’ambizioso progetto “PARKNET”, che è stato coordinato dal Prof. Pietro Cortelli dell’Università di Bologna, e svolto all’interno dei progetti della Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione RIN guidata con successo dal Prof. Raffaele Lodi direttore scientifico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna. Il risultato dello studio rappresenta un grande passo avanti nella diagnosi della malattia di Parkinson.
Per la prima volta, infatti, sono state standardizzate le procedure per eseguire e interpretare i test genetici e diagnostici per questa malattia. Si tratta di un risultato senza precedenti poiché, a livello internazionale, non esiste ancora un approccio uniforme per questi test.
«Il nostro auspicio è che queste linee guida possano essere adottate anche da tutti gli altri centri internazionali, così da garantire un approccio diagnostico omogeneo per il Parkinson in tutto il mondo», ha commentato il Dr. Di Fonzo.
L’International Congress of Parkinson’s Disease and Movement Disorders è uno degli eventi scientifici più rilevanti per la comunità neurologica mondiale, e il riconoscimento conferito al Dr. Di Fonzo sottolinea ancora una volta quanto sia importante un approccio collaborativo e interdisciplinare nella ricerca scientifica, come quello che porta avanti da anni il “Centro Dino Ferrari” presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Per conoscere maggiori dettagli sul lavoro, è possibile leggere l’articolo completo cliccando qui.
Notizie simili dal Centro
Atrofia Muscolare Spinale: identificate varianti genetiche rare in pazienti affetti dalla patologia