Nel 1984 nasce l’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS, fondata anch’essa dal Prof. Guglielmo Scarlato e dall’Ing. Enzo Ferrari, per sostenere e promuovere le attività di ricerca scientifica del “Centro Dino Ferrari”.
L’Associazione è stata riconosciuta Ente Morale con personalità giuridica dal D.P.R. 21 novembre 1984 n.1035 ed è nata presso l’Istituto di Clinica Neurologica dell’Università di Milano, Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico.
L’Associazione “Centro Dino Ferrari” sostiene la ricerca scientifica del “Centro Dino Ferrari”, con l’obiettivo di trovare cure sempre più efficaci per le malattie neurologiche, neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari. Attraverso raccolte fondi, iniziative culturali e partnership strategiche, l’Associazione è il motore solidale che alimenta ogni giorno il progresso della scienza al servizio della vita.
I soci del “Centro Dino Ferrari” sostengono concretamente la nostra ricerca sulle malattie neuromuscolari, neurogenerative, cerebrovascolari e altre patologie neurologiche invalidanti.
Enzo Ferrari
Piero Ferrari
Paolo Fresco
Matteo Marzotto
Diamante Marzotto
Fedele Confalonieri
Marta Brivio Sforza
Sergio Dompé
Michele Canepa
Bruno Dallapiccola
Gino Camillo Puliti
Giovanni Giani
Pier Luca Acerbi
Piero Ferrari
Marialuisa Trussardi
Alberto Rusconi
Manuela Consensi Dini
Angelo Moratti
Giacomo Pietro Comi
Elio Scarpini
Vincenzo Silani
Sergio Pontoni
Il Comitato organizzativo dell’Associazione “Centro Dino Ferrari” promuove iniziative benefiche per sostenere la ricerca scientifica del Centro, organizzando eventi durante tutto l’anno con il coinvolgimento di soci, sostenitori e amici. Tra i più significativi: raduni di auto d’epoca Ferrari, gare di golf, gala internazionali, concerti al Teatro alla Scala e spettacoli teatrali. I fondi raccolti finanziano borse di studio e strumenti d’avanguardia per la ricerca.