Affiliazione e Sede
Università degli Studi di Milano
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Contatti e Riferimenti
Responsabile del laboratorio Dott. Alessio Di Fonzo
Mail: alessio.difonzo@policlinico.mi.it
Segreteria: elena.oriani@policlinico.mi.it
Il gruppo clinico e di ricerca sui disturbi del movimento rappresenta un punto di riferimento a livello regionale e nazionale sia per la cura che per la ricerca nell’ambito dei disturbi del movimento.
L’attività clinica si concentra sulla diagnosi e la gestione clinica di patologie neurologiche complesse, quali la Malattia di Parkinson, i parkinsonismi atipici (con particolare attenzione all’atrofia multisistemica), i tremori, le distonie, i tic, le coree, le atassie e le paraparesi spastiche.
Il gruppo è attivamente impegnato in progetti di ricerca traslazionale e molecolare, con l’obiettivo di approfondire i meccanismi patogenetici alla base di queste condizioni e contribuire allo sviluppo di terapie innovative. È attivo un biorepository dedicato alla raccolta di campioni di DNA di pazienti affetti da disturbi del movimento, utilizzato per studi genetici avanzati. La ricerca include anche analisi funzionali in vitro, come lo studio dell’attività enzimatica di proteine chiave (tra cui LRRK2 e GBA1) e l’esplorazione dei processi neurodegenerativi attraverso modelli cellulari ottenuti da cellule staminali indotte, derivate sia da biopsie cutanee sia da linfociti del sangue periferico. Tra i modelli sviluppati, vi sono anche organoidi cerebrali, che permettono di studiare in modo più realistico la fisiopatologia delle malattie neurodegenerative in ambiente tridimensionale.
Dott. Alessio Di Fonzo (Responsabile, neurologo)
Mail: alessio.difonzo@policlinico.mi.it
Segreteria: elena.oriani@policlinico.mi.it