Il manifesto del “Centro Dino Ferrari” in occasione dei suoi 40 anni di attività
Condividi la notizia
Basi solide, passione, ricerca come energia, risultati senza confini, connubio tra ricerca e cura, solidarietà umana e sguardo al futuro.
Questi i sette punti cardine su cui si fonda il Manifesto che il “Centro Dino Ferrari” ha presentato il 28 settembre a Milano, nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio – Bene del FAI Fondo Ambiente Italiano, in occasione dei suoi 40 anni di attività.
Durante l’evento, un suggestivo percorso fotografico di 10 immagini raffiguranti i protagonisti della ricerca ha accompagnato gli ospiti dall’ingresso fino alla location, dove ha preso vita una serata all’insegna della solidarietà, tutta a tema Ferrari.
Presentatrice e madrina dell’evento è stata Paola Ferrari, con la partecipazione dell’esilarante cabarettista Marco Della Noce, nelle vesti di uno dei suoi personaggi più famosi, “Oriano Ferrari”. È intervenuta, inoltre, Ornella Vanoni, da 40 anni madrina dell’Associazione, che ha salutato calorosamente gli ospiti presenti.
Momento clou della serata è stata l’asta benefica organizzata da Christie’s. I fondi raccolti saranno destinati al finanziamento di quattro progetti di ricerca scientifica nell’ambito delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari.
L’evento è stato possibile grazie al generoso contributo dei due main sponsor dell’evento, Dompè e Coeclerici. Tra gli altri sponsor Pellegrini, Erixmar, Giuliani e Taroni, mentre tra quelli tecnici Girardi, Kartell e Trussardi Parfums.