Giovani Ricercatori: nuova generazione di ricerca per le malattie neurologiche

Condividi il progetto

Il progetto “Giovani Ricercatori” è un’iniziativa che prevede un contratto triennale di ricerca rivolto a un/una giovane ricercatore o ricercatrice in Neurologia. Il progetto si concentra sullo studio delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari e si svolge all’interno del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, in stretta collaborazione con l’IRCCS Fondazione Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico. L’obiettivo è promuovere una ricerca traslazionale che unisca l’indagine scientifica sui meccanismi di malattia allo sviluppo di nuove terapie, offrendo al tempo stesso un percorso di formazione avanzata per la crescita professionale del giovane ricercatore.

Metodi e Tecnologie

  • Ricerca eziopatogenetica: studio delle cause e dei meccanismi patologici attraverso approcci interdisciplinari e tecnologie avanzate.
  • Sviluppo di nuove terapie: trasferimento dei risultati della ricerca verso la pratica clinica, in collaborazione con team clinici.
  • Formazione e crescita professionale: attività in un ambiente altamente qualificato, con sviluppo di competenze trasversali e opportunità di networking internazionale.

Impatto Atteso

Il progetto punta a produrre risultati concreti su più fronti:

  • Nuove conoscenze sui meccanismi di malattia in ambito neurologico.
  • Potenziali miglioramenti nella diagnosi, nel trattamento e nella prevenzione delle malattie target.
  • Formazione di giovani professionisti in grado di contribuire attivamente all’innovazione scientifica e clinica nel campo delle neuroscienze.

Budget: 150.000 € per tre anni

Sostieni anche tu questo progetto

Unisciti a noi e aiutaci a portare avanti la ricerca. La tua donazione può fare la differenza: indica il nome della patologia nel form dedicato per assicurarti che il tuo contributo venga destinato al progetto che hai a cuore.