INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (“GDPR”)
Finalità del trattamento e base giuridica. L’Associazione tratta i suoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:
I dati personali trattati dalla Associazione sono esclusivamente quelli da Lei forniti in occasione della compilazione del presente Modulo, e/o della Sua eventuale registrazione sul nostro sito Internet. Questi dati verranno trattati, previo Suo necessario ed esplicito consenso (base giuridica del trattamento), esclusivamente per:
Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverrà nel rispetto del GDPR e del D.Lgs. n. 196/03 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), nonché dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, adeguatezza e pertinenza, con modalità cartacee ed informatiche, ad opera di persone autorizzate dall’Associazione e con l’adozione di misure adeguate di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
Comunicazione dei dati e trasferimento all’estero dei dati. I dati potranno essere comunicati ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private esclusivamente nel caso in cui la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale o per finalità ausiliarie ad essa (a titolo di esempio: servizi postali e agenzie di spedizione e consegna a domicilio, partner commerciali, società che offrono servizi pubblicitari e di comunicazione, istituti bancari e assicurativi, studi legali e notarili, consulenti fiscali e del lavoro, società che offrono servizi di assistenza e consulenza informatica nonché progettazione e realizzazione di software e/o siti Internet, centri di servizio, organismi di volontariato, società o consulenti incaricati di fornire specifici servizi al Titolare del trattamento.
Inoltre, potrà venire a conoscenza dei Suoi dati personali anche il nostro personale dipendente, purché sia precedentemente designato come soggetto che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento a norma dell’art. 29 del Regolamento Europeo o come Amministratore di Sistema. L’eventuale comunicazione dei Suoi dati personali avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dal Regolamento Europeo e delle misure tecniche e organizzative predisposte dalla Associazione per garantire un adeguato livello di sicurezza.
Il Titolare del trattamento non intende trasferire i Suoi dati personali verso Paesi terzi. L’intero trattamento dei dati personali, infatti, si svolge all’interno dei confini del territorio italiano, oppure in alcuni e limitati casi entro quelli dell’Unione Europea.
Ove strettamente necessario o opportuno, i soggetti cui vengono trasmessi i dati per lo svolgimento di attività per conto dell’Associazione saranno nominati Responsabili (esterni) del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Periodo di conservazione dei dati. Il Titolare del trattamento intende conservare i Suoi dati personali per un arco di tempo non superiore rispetto a quello necessario per il conseguimento delle finalità per i quali sono raccolti e trattati. Pertanto, non potendo determinare con precisione il periodo di conservazione dei Suoi dati personali, l’Associazione si impegna fin da ora ad ispirare il trattamento dei Suoi dati personali ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione dei dati, così come richiesto dal Regolamento Europeo.
Diritti dell’interessato. All’interessato sono garantiti tutti i diritti specificati dagli artt. 15 – 20 GDPR, tra cui il diritto all’accesso, rettifica e cancellazione dei dati, il diritto di limitazione e opposizione al trattamento, il diritto di revocare il consenso al trattamento (senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca), nonché di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR o la normativa italiana. I suddetti diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo posta elettronica, PEC o fax, o a mezzo Raccomandata
A.R. presso la sede dell’Associazione.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è l’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS –, con sede in Milano, Via Francesco Sforza, 35, tel. 02.55189006 – 0255192512 – fax 02.54135646 – e-mail info@centrodinoferrari.com, PEC associazione.centrodinoferrari@poste-certificate.eu.