Malattie del Motoneurone

Sono patologie neurodegenerative caratterizzate da una progressiva perdita selettiva dei neuroni di moto o “motoneuroni”. Quando i motoneuroni sono danneggiati, lo svolgimento di questa operazione è interrotto: i movimenti diventano progressivamente difficoltosi e la massa muscolare si riduce (ipotrofia muscolare). Accomunate dalla specificità del danno motoneurale, esse comprendono forme differenti in relazione all’interessamento del I e II neurone di moto, come avviene nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), o al coinvolgimento del motoneurone inferiore, che caratterizza l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA). Queste patologie, di estremo impatto sulla salute e la qualità di vita dei pazienti affetti, sono quasi sempre fatali, non disponendo al momento di alcuna terapia efficace. Gli eventi eziologici che innescano la malattia nella SLA sono differenti rispetto a quelli osservati nella SMA e in altre patologie motoneuronali ; tuttavia, il fatto che siano coinvolti in modo selettivo i motoneuroni suggerisce l’ipotesi che tutte queste malattie condividano una serie di eventi molecolari patogenetici comuni che potrebbero rappresentare possibili target di intervento terapeutico.

Aiuta la Ricerca. Il tuo contributo può migliorare la Qualità della Vita di molti Pazienti!

Cosa fare

Per prenotare una visita, contattare il call center regionale al numero verde:

 800 638 638 da rete fissa o allo 02 99 95 99 da rete mobile, attivo dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi).

Tramite il call center è possibile prenotare, modificare o annullare le visite e gli esami ambulatoriali specialistici di diagnostica strumentale, in regime di Servizio Sanitario Nazionale. Prima di chiamare il numero verde, accertarsi di avere con sé l’impegnativa medica di riferimento e la tessera sanitaria.

Per maggiori informazioni vai a COME PRENOTARE