La CMT2A è una forma ereditaria di neuropatia periferica appartenente allo spettro delle Charcot-Marie-Tooth (CMT). È causata da un danno primario degli assoni dei nervi periferici e si caratterizza per una debolezza e atrofia muscolare distale progressiva, con coinvolgimento sensitivo e, talvolta, precoce disabilità motoria. Ha un’incidenza stimata di 1:2.500-5.000 individui, rappresentando circa il 20% di tutte le CMT2. Spesso ha esordio in età infantile o adolescenziale.
La CMT2A è causata da mutazioni nel gene MFN2 (Mitofusina 2), trasmesse principalmente con modalità autosomica dominante. La mitofusina 2 è essenziale per la fusione della membrana mitocondriale esterna e regola la morfologia, la distribuzione e la funzionalità mitocondriale. Le mutazioni compromettono questi processi, determinando anomalie nella distribuzione mitocondriale lungo gli assoni e deficit energetico neuronale. Particolare vulnerabilità si osserva negli assoni lunghi, spiegando la presentazione clinica distale.
Prof.ssa Stefania Corti
stefania.corti@unimi.it
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38452947/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38007410/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27506976/