La SMARD1 è una rara forma di atrofia muscolare spinale a esordio infantile, caratterizzata da grave insufficienza respiratoria precoce dovuta a paralisi del diaframma e da debolezza muscolare progressiva. A differenza della SMA, colpisce soprattutto la muscolatura distale e respiratoria. La SMARD1 ha un’incidenza stimata di 1:100.000 nati vivi, con un esordio solitamente tra le 6 settimane e i 6 mesi di vita. A differenza della SMA, non risponde alle terapie volte ad aumentare l’espressione di SMN.
La SMARD1, nota anche come neuropatia assonale infantile disautonomica, è causata da mutazioni bialleliche (autosomiche recessive) nel gene IGHMBP2, che codifica per una proteina coinvolta nella maturazione dell’RNA. La disfunzione del gene porta a degenerazione dei motoneuroni del midollo spinale e delle fibre nervose periferiche, con particolare vulnerabilità dei nervi frenici che innervano il diaframma.
Attualmente non esistono terapie approvate per modificare il decorso della malattia, ma solamente una gestione multispecialistica per migliorare la qualità della vita:
Ricerca in corso
Prof.ssa Stefania Corti
stefania.corti@unimi.it
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35086940/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32123965/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31445043/