Mediobanca Social Philantrophy: la finanza al servizio della ricerca del “Centro Dino Ferrari” ETS

Condividi il progetto

Mediobanca SGR ha scelto quale partner l’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS nell’ambito di un’iniziativa che unisce finanza etica e solidarietà: il fondo comune d’investimento mobiliare Mediobanca Social Philantropy. Attraverso questo strumento è possibile sostenere l’attività di ricerca del “Centro Dino Ferrari” ETS nell’ambito delle malattie neuromuscolari, neurodegenerative e cerebrovascolari. Caratteristica peculiare del fondo è la rinuncia, da parte del gestore, a una parte delle commissioni di gestione, destinata agli enti benefici partner. Il fondo eroga trimestralmente l’1% del valore del patrimonio (NAV) all’ente scelto dall’investitore, oppure ripartisce tale quota tra tutte le organizzazioni aderenti. L’investitore può indicare il beneficiario già in fase di sottoscrizione o successivamente, sostenendo così, senza costi aggiuntivi, anche l’attività dell’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS con un contributo ricorrente nel tempo.

Impatto

Il progetto è attivo dal 2018 e in questi anni sono stati devoluti alla ricerca in totale euro 30 mila circa.
Fondi che sono stati impiegati negli anni a sostengo dei vari progetti di ricerca in campo neurologico.

I contenuti presenti in questa pagina sono prodotti a mero scopo informativo, non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volti a promuovere alcuna forma di investimento né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.
L’utilizzo dei dati e delle informazioni contenuti nel Sito come supporto di scelte di operazioni d’investimento personale è a completo rischio dell’Utente.  In ogni caso l’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS declina ogni responsabilità per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni.
Prima di concludere una qualsiasi operazione bancaria/finanziaria sulla base delle informazioni ottenute – direttamente o indirettamente – in questa pagina, è opportuno che l’Utente si rivolga ad un intermediario finanziario autorizzato, al fine di verificare la veridicità e la correttezza di tali informazioni, nonché l’opportunità dell’operazione in relazione alle proprie esigenze personali e alla propria situazione economica, finanziaria e reddituale.

Sostieni anche tu la ricerca con Mediobanca

Grazie al fondo Mediobanca Social Philanthropy puoi sostenere la nostra attività di ricerca in modo continuativo e senza costi aggiuntivi. Indica l’Associazione “Centro Dino Ferrari” ETS come beneficiario al momento della sottoscrizione.