Disturbi di Coscienza e Stato di Male Epilettico

Lo stato epilettico (SE) è un’emergenza medica e neurologica relativamente comune che richiede una valutazione e un trattamento estremamente tempestivi. Lo SE si può manifestare in diversi modi, con diversa caratteristiche cliniche e diversi quadri all’EEG (elettroencefalogramma). La più frequente forma di SE è quello convulsivo generalizzato che viene definito operativamente come una attività convulsiva della durata ≥5 minuti o più di una crisi senza recupero intermedio.
Alcune cause di SE includono: lesioni cerebrali acute o infezioni, non adeguata assunzione di farmaci anti-convulsivanti, sindromi da astinenza da droghe o alcol e disturbi metabolici. Causa, prognosi e trattamento devono essere valutate caso per caso.
Alcune forme di stato epilettico sono associate a una prognosi eccellente, mentre altre possono avere maggiore morbilità o addirittura mortalità. Nelle forme più severe i pazienti devono essere ricoverati in unità di cura intensiva o sub-intensiva.

La nostra Stroke Unit, in associazione con altre figure mediche (neurofisiologi e neuro-rianimatori) e infermieristiche, è attrezzata a trattare e gestire lo SE in tutte le sue forme.

Cosa fare

Per prenotare una visita, contattare il call center regionale al numero verde:

 800 638 638 da rete fissa o allo 02 99 95 99 da rete mobile, attivo dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi).

Tramite il call center è possibile prenotare, modificare o annullare le visite e gli esami ambulatoriali specialistici di diagnostica strumentale, in regime di Servizio Sanitario Nazionale. Prima di chiamare il numero verde, accertarsi di avere con sé l’impegnativa medica di riferimento e la tessera sanitaria.

Per maggiori informazioni vai a COME PRENOTARE

Laboratori di riferimento