Distrofia Muscolare bambini. I segnali della malattia

Distrofia muscolare bambini, quali segnali si manifestano

Distrofia muscolare bambini – ha un’insorgenza dei sintomi tra i 3 e i 5 anni, si manifesta attraverso un’andatura ondeggiante, cadute frequenti, si fa fatica a fare le scale e ad andare in bici. Tra i 9 e i 10 anni si assiste alla prima crisi che riguarda gli arti inferiori . La maggior parte di questi pazienti perde il cammino tra i 9 e 12 anni.

Dai 18 anni in su cominciano ad avere i veri problemi a carico degli arti superiori che non si muovono più. Prima era una patologia che portava anche ad una complicazione cardiaca e polmonare molto grave intorno ai 20anni. Oggi, grazie a tutta una serie di ausili medici che sono il risultato della ricerca, si è in grado di prevenire le complicanze cardiache e respiratorie e quindi questi ragazzi crescono e seguono anche un regime di vita con una qualità medio buona. Purtroppo la parte motoria è compromessa.

Ti può interessare:

Sintomi distrofia muscolare

Aiuta la Ricerca. Il tuo contributo può migliorare la Qualità della Vita di molti Pazienti!

Cosa fare

Per prenotare una visita, contattare il call center regionale al numero verde:

 800 638 638 da rete fissa o allo 02 99 95 99 da rete mobile, attivo dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi).

Tramite il call center è possibile prenotare, modificare o annullare le visite e gli esami ambulatoriali specialistici di diagnostica strumentale, in regime di Servizio Sanitario Nazionale. Prima di chiamare il numero verde, accertarsi di avere con sé l’impegnativa medica di riferimento e la tessera sanitaria.

Per maggiori informazioni vai a COME PRENOTARE

Laboratori di riferimento