Indirizzo:
Padiglione Monteggia
Dipartimento di Scienze Neurologiche e Salute Mentale
U.O.D. Malattie Neuromuscolari e Rare
Università degli Studi di Milano
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Via F. Sforza 35, 20122 Milano
Visite ambulatoriali:
Per prenotare una visita:
Telefonare al numero 02-55038646/5 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30.
Nell’ambulatorio e nel Day Hospital vengono seguiti pazienti affetti da diverse patologie neuromuscolari, tra cui:
In media sono effettuate ogni anno circa:
Esecuzione biopsie di muscolo scheletrico e di nervo periferico
Vengono eseguite biopsie di muscolo scheletrico e di nervo periferico a cielo aperto in anestesia locale, in regime ambulatoriale o di Day Hospital. I pazienti che necessitano di eseguire una anestesia generale sono ricoverati per alcuni giorni nel reparto di degenza.
Laboratori di Diagnostica Morfologica (Microscopia ottica ed Elettronica)
Telefono 02-55036504
Fax 02-55033827
e-mail: malattieneuromuscolari@pioliclinico.mi.it
Il laboratorio è attivo da circa 30 anni ed esamina (stoccaggio, analisi e refertazione) circa 250 biopsie muscolari e nervose per anno.
Le biopsie provengono dal nostro Istituto o da altri Enti Ospedalieri convenzionati situati in tutta Italia e in Svizzera (Canton Ticino).
Modalità prenotazione e ritiro referti:
L’intervento bioptico può essere prenotato unicamente da un medico, chiamando lo 02-55036504 da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.
Per la consegna di biopsie provenienti da altri Enti si prega di avvertire il laboratorio almeno 24 ore prima.
I referti possono essere ritirati da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.
Per scaricare la modulistica cliccate sulla voce che vi interessa:
MICROSCOPIA OTTICA:
Principali Metodiche eseguite
Istologia
Ematossilina-Eosina Tricromica di Gomori
Istochimica
COX SDH DOPPIA COX-SDH
PAS OIL
Fosfatasi Acida NADH ATPasi 9.4, 4.6, 4.3
Mioadenilato Deaminasi, Miofosforilasi, Fosfofruttochinasi e altre se necessarie.
Immunoistochimica
HLA, MAC, Distrofina, Alfa-sarcoglicano, Beta-sarcoglicano, Gamma-sarcoglicano, Alfa Distroglicano, Merosina, Caveolina ed altre se necessarie.
Nervo Periferico
Le biopsie di nervo periferico sono studiate mediante analisi morfometrica delle densità fibrali e studio della singola fibra nervosa dissociata con la tecnica del Teasing.
MICROSCOPIA ELETTRONICA
Allestimento di sezioni semifini colorate con blu di Toluidina e ultrafini contrastate con acetato di uranile e citrato di piombo.