Centro Sclerosi Multipla

Presso il Centro Sclerosi Multipla, diretto dal prof. Elio Scarpini, vengono effettuate attività diagnostiche, terapeutiche, e di ricerca, sia clinica (con farmaci in corso di sperimentazione) che di base.

L’attività clinica comprende un percorso diagnostico-differenziale con possibilità di eseguire tutti gli accertamenti clinici e strumentali necessari alla diagnosi della Sclerosi Multipla.
Per quanto concerne la terapia, il centro è riconosciuto tra i Centri Provinciali autorizzati dalla Regione Lombardia alla dispensazione del beta-Interferone Ia e Ib, del Copaxone, del Tysabri (Natalizumab) e del Gylenia (Fingolimod).

Per quanto riguarda l’attività laboratoristica, il Centro dispone di un Laboratorio di Diagnostica e Ricerca, situato presso il padiglione Alfieri ed il padiglione ex-convitto della Fondazione Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, diretto dalla dott.ssa Daniela Galimberti.
Presso il Laboratorio vengono effettuate le analisi sul liquido cefalorachidano per la diagnosidella Sclerosi Multpla.
Il laboratorio vanta un’esperienza consolidata nell’ambito della ricerca scientifica applicata alla clinica, in particolare per quanto concerne i meccanismi genetici, epigenetico e bio-molecolari alla base della malattia.
Inoltre, il Laboratorio è coinvolto in sperimentazioni cliniche con farmaci innovativi, che presuppongono la raccolta di campioni biologici indispensabili per valutare l’efficacia dei farmaci.
La ricerca del Laboratorio è supportata dalla dotazione di apparecchiature d’eccellenza messe a disposizione dall’Associazione Amici del “Centro Dino Ferrari” ed in comodato d’uso con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.



Il nostro laboratorio si occupa delle seguenti patologie


Contattaci