Newsletter - Login - Link utili - Cerca | Italiano - English -

Iscriviti alla newsletter
del “Centro Dino Ferrari”

  • Chi siamo
    • Il Centro
    • Comitato scientifico
    • Il manifesto
    • Dove siamo
  • La ricerca
    • In continuo fermento scientifico
    • IRCCS Fondazione Ca' Granda
      • Laboratorio di Biochimica e Genetica
      • Laboratorio di Cellule Staminali Neurali
      • Gruppo Malattia di Parkinson e altri Disturbi del Movimento
      • Unità Valutativa Alzheimer (U.V.A.)
      • Centro Sclerosi Multipla
      • Stroke Unit e Neurologia d’Urgenza
      • Laboratorio Cellule Staminali
      • U.O.D. Malattie Neuromuscolari e Rare
    • IRCCS Istituto Auxologico Italiano
      • U.O. Neurologia – Stroke Unit
      • Laboratorio di Neuroscienze
    • IRCCS E. MEDEA
      • Laboratorio di Biologia Molecolare, Citogenetica, Analisi Biochimico-Cliniche, Bioinformatica
  • Pubblicazioni
  • Per il paziente
    • Patologie
    • Come prenotare
  • Aggiornamenti
    • Incontri scientifici
    • News e comunicati
    • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Associazione
  • Associazione
  • Centro Dino Ferrari
  • Associazione
  • Centro Dino Ferrari

DAMNDPATHS PROJECTS

Damndpaths Damndpaths

Archivio

Incontri Scientifici

  • 2023
    • Marzo 2023
  • 2021
    • 2019
      • 2017
        • 2016
          • 2015
            • 2014
              • 2013

                News e Comunicati

                • 2023
                  • Marzo 2023
                  • Gennaio 2023
                • 2022
                  • 2021
                    • 2020
                      • 2019
                        • 2018
                          • 2017
                            • 2016
                              • 2015
                                • 2014
                                  • 2013

                                    Rassegna Stampa

                                    • 2021
                                      • 2020
                                        • 2016
                                          • 2015
                                            • 2014
                                              • 2013

                                                News Associazione

                                                • Charcot-Marie-Tooth 2A: papà Roberto racconta la storia di Gaia

                                                  06/02/2023
                                                • “L’arte nelle istituzioni”: il nuovo libro di Tiziana Ferrari a sostegno della ricerca

                                                  20/12/2022
                                                • Sclerosi Multipla: incontro aperto mercoledì 19 settembre 2022

                                                    La Sclerosi Multipla oggi Dalla diagnosi alla terapia: un modello organizzativo ospedale-territorio   ATTENZIONE L’INCONTRO SI TERRA’ presso l’Aula Magna Pad. Devoto (piano terra) […]

                                                  06/10/2022
                                                • Il manifesto del “Centro Dino Ferrari” in occasione dei suoi 40 anni di attività

                                                  03/10/2022
                                                • SMARD1: una nuova generosa donazione in sostegno della ricerca

                                                  04/07/2022

                                                News Centro Dino Ferrari

                                                • Sulla copertina della rivista Embo Molecular Medicine di marzo uno studio svolto dal gruppo del Prof. Torrente

                                                  29/03/2023
                                                • 19/4/23 GDF5: A potential treatment for (neuro)-muscular diseases

                                                  Il 19 aprile alle 1400, presso l’Aula 1 del padiglione Monteggia – Ospedale Policlinico di Milano o online al

                                                  14/03/2023
                                                • Al Prof. Vincenzo Silani il titolo di Presidente dell’ERN EURO-NMD

                                                  07/03/2023
                                                • Alzheimer: approvato dall’FDA americana un farmaco in grado di migliorare il deficit cognitivo della malattia

                                                  27/01/2023
                                                • Il Dott. Monfrini si racconta ai microfoni di StoryTime

                                                  23/12/2022
                                                Segui su Instagram

                                                Associazione Amici del "Centro Dino Ferrari" - C.F.: 07276710154

                                                Privacy - Sitemap - Lavora con noi - Contatti - Credits

                                                Accetto Termini e Condizioni

                                                INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DEL D. LGS. 196/03

                                                Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/03, si informiamo che i dati personali spontaneamente conferiti saranno trattati nel pieno rispetto della vigente normativa in materia.
                                                Finalità del trattamento
                                                L’Associazione tratterà i dati personali raccolti nello svolgimento delle proprie attività, tutte meglio descritte ed individuate nel proprio statuto; a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, tra le suddette vi è la promozione di diverse attività culturali e la raccolta di fondi che verranno devoluti per promuovere la ricerca clinica e scientifica.
                                                Modalità di raccolta e trattamento dei dati
                                                – Dati forniti volontariamente dall’utente
                                                La raccolta ed il trattamento dei dati per le suddette finalità potrà avere luogo sia con modalità automatizzate, che non, ma comunque nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge.
                                                Le informazioni raccolte attraverso il sito dell’Associazione, www.amicicentrodinoferrari.com, verranno utilizzate per gestire le donazioni effettuate dagli interessati, nonché per l’invio di eventuali comunicazioni anche in forma cartacea.
                                                I dati saranno trattati solo dagli incaricati e dai responsabili del trattamento eventualmente nominati dall’Associazione in qualità di Titolare del trattamento.
                                                – Dati di navigazione
                                                Alcuni dati personali potrebbero venire raccolti in modo implicito con l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet durante la normale navigazione sul sito dell’Associazione (ad esempio gli indirizzi IP, i nominativi dei dominii dei computer usati per la navigazione, il metodo usato per sottoporre le richieste al server, e altri parametri relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell’utente).

                                                – Invio materiale informativo
                                                I dati raccolti verranno utilizzati per la gestione del rapporto informativo attraverso l’invio cartaceo e non di comunicazioni inerenti l’attività dell’Associazione e la promozione delle iniziative.

                                                – Conferimento dei dati e Consenso dell’interessato
                                                A parte quanto visto per i dati di navigazione, il conferimento dei dati è facoltativo, e l’eventuale rifiuto non comporta alcuna conseguenza, tranne l’impossibilità di associarsi e/o di contribuire con donazioni all’attività promossa dall’Associazione, ovvero di ricevere eventuale materiale informativo.

                                                – Titolare del trattamento
                                                Il titolare del trattamento è l’Associazione Amici del Centro Dino Ferrari, con sede in Milano, via Francesco Sforza, 35 – 20122 Milano.
                                                – Diritti dell’interessato
                                                L’interessato cui si riferiscono i dati personali ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la rettificazione oppure la cancellazione secondo quanto riportato nell’art. 7 D.lgs n. 196/03, riportato sotto interamente per comodità, scrivendo direttamente al Titolare del trattamento.
                                                – Art. 7 del D.Lgs 196/03 (Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti)
                                                L’interessato cui si riferiscono i dati personali ha il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, la rettificazione oppure la cancellazione secondo quanto riportato nell’art. 7 D.lgs n. 196/03, riportato sotto interamente per comodità, scrivendo direttamente al Titolare del trattamento.
                                                • L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
                                                1. dell’origine dei dati personali;
                                                2. delle finalità e modalità del trattamento;
                                                3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
                                                4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
                                                5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
                                                • L’interessato ha diritto di ottenere:
                                                1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
                                                2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
                                                3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
                                                • L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
                                                1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
                                                2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

                                                Chiudi

                                                Credits

                                                Chiudi

                                                Pagina di ricerca

                                                Eventuale testo


                                                Chiudi

                                                Cookie Policy: il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti; se vuoi saperne di più, clicca qui. Chiudendo questo banner, o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.