51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia

IMMAGINE SIN

 

51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia

I neurologi italiani si confrontano con l’emergenza Covid, la medicina digitale e le
principali novità della ricerca nella prima edizione virtuale del Congresso SIN

Si apre sabato 28 novembre il Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia, il primo interamente virtuale. Presidente di questa 51° edizione della SIN è il Prof. Nereo Bresolin, Coordinatore Scientifico del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano Direttore UOC di Neurologia – Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Incarico, assolto dal Professor Bresolin, con molta dedizione, poiché ancora una volta sottolinea l’importanza della collaborazione scientifica tra i Centri italiani e internazionali.

Molti i neurologi del nostro “Centro Dino Ferrari” che daranno il loro contributo scientifico agli incontri del Virtual Congress, come: Il Prof. Giacomo Comi, la Prof. Stefania Corti, il Prof. Elio Scarpini, il Prof. Vincenzo Silani, il Prof. Filippo Martinelli Boneschi e il Dottor Alessio Di Fonzo. Gli utenti registrati potranno seguire al link del congresso tutti gli interventi, collegandosi al sito Sign In (congress.siena.it)

L’appuntamento, che avrebbe dovuto svolgersi a Milano, fa registrare una partecipazione significativa anche nella modalità on line, con 700 relatori e 1800 partecipanti.

“Un risultato importante – come ha sottolineato nella conferenza stampa di presentazione dell’evento Gioacchino Tedeschi presidente della SIN – soprattutto in un momento di enorme impegno di tutta la classe medica e dei neurologi in particolare.”

Il professor Tedeschi ha evidenziato l’attualità e la qualità del programma scientifico, a cominciare dalle quattro sessioni plenarie che affronteranno i temi delle implicazioni neurologiche del Covid-19, dei nuovi percorsi condivisi di oncologia e neurologia, del sonno e malattie neurologiche e della medicina personalizzata in neurologia.

Un altro argomento di stretta attualità di cui si parlerà nel congresso è il tema della medicina digitale. Gli strumenti digitali, ha ricordato il prof. Tedeschi, si sono rivelati un supporto prezioso per il neurologo in questo periodo di emergenza sanitaria.

 

Scarica il programma completo qui SIN-Milano-V.E-DEFINITIVO-completo-agg.-19.11.2020-con-poster.pdf