14-Lug-2023 - Afasie Primarie Progressive: nasce il progetto MAINSTREAM

Il Centro per disturbi cognitivi e demenze (CDCD) del “Centro Dino Ferrari” Università degli Studi di Milano, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, partecipa [...]

07-Lug-2023 - Ricerca sulla SLA: alla Dott.sa Delia Gagliardi il premio “EAN Basic Tournament”

In occasione della nona edizione del Congresso dell’Accademia Europea di Neurologia, tenutosi a Budapest dal 1° al 4 luglio 2023, la Dott.ssa Delia Gagliardi, neurologa [...]

27-Giu-2023 - Ricerca sulle Distonie: al team del Dott. Di Fonzo un prestigioso riconoscimento

Il Team di ricerca sui Disturbi del Movimento del “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano - Ospedale Maggiore Policlinico, guidato dal Dott. Alessio [...]

23-Giu-2023 - Distrofia Muscolare di Duchenne: approvata la prima terapia genica

Il “Centro Dino Ferrari” dell'Università degli Studi di Milano  Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico celebra l'approvazione da parte della FDA di ELEVIDYS (Sarepta [...]

26-Mag-2023 - Sclerosi Multipla: che ruolo ha l’alimentazione?

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla 2023, abbiamo intervistato la Dott.ssa Laura Ghezzi, neurologa del nostro Centro, per approfondire l'impatto della dieta sul [...]

29-Mar-2023 - Sulla copertina della rivista Embo Molecular Medicine di marzo uno studio svolto dal gruppo del Prof. Torrente

  La Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD) è una grave e progressiva malattia causata da mutazioni del gene che codifica per la proteina distrofina, che [...]

14-Mar-2023 - 19/4/23 GDF5: A potential treatment for (neuro)-muscular diseases

Il 19 aprile alle 14.00, presso l’Aula 1 del padiglione Monteggia – Ospedale Policlinico di Milano o online al link bit.ly/Seminario-GDF5, si terrà un seminario […]

07-Mar-2023 - Al Prof. Vincenzo Silani il titolo di Presidente dell’ERN EURO-NMD

Recentemente nominato Presidente dell’ERN EURO-NMD, il Prof. Vincenzo Silani, Direttore Dipartimento Neuroscienze dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano, è uno dei volti storici del nostro "Centro Dino [...]

27-Gen-2023 - Alzheimer: approvato dall’FDA americana un farmaco in grado di migliorare il deficit cognitivo della malattia

Il farmaco (molecola Lecanemab) è stato studiato nell’ambito di una sperimentazione clinica multicentrica internazionale in cui ha partecipato come Centro Coordinatore Nazionale il “Centro Dino [...]